• Home
  • CHI SONO
  • GUIDA AL SITO
  • ALVIN ON FB
  • GOLDEN DANCE SCHOOL VITERBO
  • GOLDEN TANGO VITERBO
  • GOLDEN TANGO CHANNEL
  • CONTATTI

La Milonga di Alvin

La Milonga di Alvin

Archivi tag: Biografia

Horacio Salgán – Biografia

26 mercoledì Set 2018

Posted by Tj Alvin in Horacio Salgán

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Horacio Salgán

arton50459

Horacio Adolfo Salgán nacque a Buenos Aires, nei pressi del mercato del Abasto, il 15 giugno del 1916. Fu un eccellente pianista, compositore e direttore d’orchestra, inziando a 6 anni lo studio del pianoforte e della teoria musicale. A 13 anni si mise in luce come miglior pianista del Conservatorio Municipal, eseguendo opere di Bach, Beethoven, Chopin e di altri importanti compositori di musica classica. L’anno successivo, nel 1930, proseguì gli studi con il maestro Luppo e, per esigenze economiche della famiglia, trovò un impiego come accompagnatore di film muti presso il cinema Universal di Villa del Parque. Continua a leggere →

Annunci

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Alfredo Gobbi – Biografia

02 giovedì Ago 2018

Posted by Tj Alvin in Alfredo Gobbi

≈ Lascia un commento

Tag

Alfredo Gobbi, Biografia

alfredo-gobbi-solo

Alfredo Julio Flor Gobbi, El violín romántico del tango, nacque a Parigi il 14 maggio del 1912 da Flora Hortensia Rodríguez (cantante, attrice e ballerina cilena) ed Alfredo Eusebio Gobbi (violinista uruguayano di chiare origini italiane). I due formarono un famoso duetto artistico, Los Gobbi, viaggiando in Sud America ed Europa diffondendo il tango della Guardia Vieja con numerosi successi discografici (per questo furono conosciuti anche con il nome de Los Reyes del Gramófono). Con in figlio Alfredo si trasferirono a Buenos Aires, di ritorno dalla Francia, quando questi aveva appena sei mesi. Padrino di battesimo del piccolo di casa Gobbi fu addirittura Angel Villoldo, uno dei pilastri del tango delle origini. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Lucio Demare – Biografia

12 martedì Giu 2018

Posted by Tj Alvin in Lucio Demare

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Lucio Demare

lucio-demare

Lucio Demare nacque a Buenos Aires il 9 agosto 1906, nel quartiere del Abasto all’angolo tra Calle Gallo e San Luis. Figlio di un eccellente violinista alunno del maestro Galvani del Conservatorio di Santa Cecilia, Domingo Demare, venne iniziato alla musica fin da bambino con il fratello Lucas, sotto l’ala protrettrice del maestro Vicente Scaramuzza. Mentre Lucas proseguì la sua carriera artistica scegliendo il bandoneón, Lucio si consagrò al pianoforte facendo propria la tecnica dello stesso Scaramuzza. Già da bambino, ad 8 anni, fu considerato un professionista del piano, esibendosi nei cinema Bompland e Soleil dalle due del pomeriggio fino alla mezzanotte. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Edgardo Donato – Biografia

18 mercoledì Apr 2018

Posted by Tj Alvin in Edgardo Donato

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Edgardo Donato

edgardo donato

Edgardo Felipe Valerio Donato nacque a Buenos Aires, nel quartiere di San Cristóbal, il 14 aprile 1897, da genitori italiani (Egilda Cafagna ed Ernesto Donato) entrambi musicisti; il padre si dilettò nel violoncello, nel mandolino e nella direzione di un’orchestra da camera. Due degli otto fratelli di Edgardo percorsero il suo stesso cammino nel mondo della musica, Ascanio come violoncellista e compositore, Osvaldo come pianista. Da bambino, a 10 anni, Edgardo si trasferì con la famiglia a Montevideo dove cominciò gli studi presso il conservatorio Franz Liszt, dedicandosi al violino. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Enrique Rodríguez – Biografia

16 venerdì Mar 2018

Posted by Tj Alvin in Enrique Rodríguez

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Enrique Rodríguez

enrique rodriguez

Aquilino Enrique Rodríguez Ruiz nacque a Buenos Aires l’8 marzo 1901, sebbene alcune biografie riportino la città di La Plata come luogo di nascita. Per molto tempo usò lo pseudonimo di Luis María Meca durante il suo percorso artistico di bandoneonista, direttore e compositore. Mosse i primi passi accompagnando in un duo pianoforte-bandoneón le pellicole dei film muti trasmessi nelle sale cinematografiche del quartiere Flores, tra le quali il Cine Teatro Pueyrredón.  Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pedro Laurenz – Biografia

27 sabato Gen 2018

Posted by Tj Alvin in Pedro Laurenz

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Pedro Laurenz

Pedro_Laurenz

Pedro Blanco Acosta, vero nome di Pedro Laurenz, fu bandoneonista, direttore e compositore. Nacque a Buenos Aires il 10 ottobre 1902, negli anni di grande espansione urbana ed industriale della capitale, nel quartiere di Villa Crespo. Fu uno dei tanti abitanti di un contesto sociale multietnico e ricco di contrasti formato da conventillos popolati da immigrati spagnoli, italiani, ebrei, arabi e turchi, nonché da creoli e compadritos. Da bambino iniziò lo studio del violino, ma presto decise di dedicarsi al bandoneón, influenzato dai fratelli maggiori Félix e Eustaquio. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ignacio Corsini – Biografia

23 giovedì Nov 2017

Posted by Tj Alvin in Ignacio Corsini

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Ignacio Corsini

Ignacio_Corsini

Andrea Ignazio Corsini, meglio conosciuto come Ignacio Corsini, El Caballero Cantor, nacque il 13 febbraio 1891 a Troina, un piccolo paese dell’entroterra siciliano in provincia di Enna, da Socorro (Soccorso) Salomone ed un Corsini che mai conobbe. Nonostante le origini meridionali, il cognome rivela una discendenza dal nord Italia, impressa nei capelli biondi e negli occhi azzurri del giovane Ignazio. I suoi primi anni di vita trascorsi in Italia sono poco noti; si sa, invece, che arrivò a Buenos Aires con sua madre nel 1896 durante uno dei tanti viaggi della speranza degli italiani verso una nuova vita.

Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ángel D’Agostino – Biografia

13 venerdì Ott 2017

Posted by Tj Alvin in Ángel D'Agostino

≈ Lascia un commento

Tag

Ángel D'Agostino, Biografia

dagostino_hat

Pianista, compositore e direttore, Ángel Domingo Emilio D’Agostino nacque il 25 maggio 1900 a Buenos Aires, nella calle Moreno tra Virrey Ceballos y Solís, al civico 1626. Il contesto familiare nel quale visse fin da bambino fu sempre devoto alla musica; il padre e gli zii erano dei musicisti, anche se non professionisti, ed il pianoforte in casa loro non smetteva mai di suonare. Altri personaggi del tango del primo Novecento frequentarono la casa dei D’Agostino, come Manuel Arótzegui e Adolfo Bevilacqua, suonando il tango Independencia anni prima della pubblicazione avvenuta nel 1910. Ángel inizò l’avvicinamento al pianoforte a 6 anni e già dopo due anni di lezioni private potè avvalersi di un discreto repertorio di musica classica. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Roberto Firpo – Biografia

12 sabato Ago 2017

Posted by Tj Alvin in Roberto Firpo

≈ Lascia un commento

Tag

Biografia, Roberto Firpo

e77f01b87e9b047a815c4ac7ad22113b

Pianista, direttore e compositore, Roberto Firpo fu uno dei primi leader evoluzionisti che il Tango abbia conosciuto, una indiscussa istituzione della Guardia Vieja e dell’intero genere musicale rioplatense. Durante il periodo di sviluppo dell’Orquesta Típica ebbe l’intuizione vincente di introdurre il pianoforte in pianta stabile come strumento conduttore dell’orchestra. Figlio di un umile bottegaio, Don Nicolás, e di Celestina Verdessi, nacque il 10 maggio 1884 a Las Flores, nella provincia bonairense. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ada Falcón – Biografia

28 mercoledì Giu 2017

Posted by Tj Alvin in Ada Falcón

≈ Lascia un commento

Tag

Ada Falcón, Biografia

maxresdefault

Aída Ada Elsa Falcone, in arte Ada Falcón, nacque a Buenos Aires il 17 agosto 1905. Insieme alle sorelle maggiori, Amanda e Adhelma, fu incoraggiata dalla madre a percorrere la carriera artistica fin dall’infanzia. Il talento innato della Falcón ed il suo percorso pieno di successi e travolgenti episodi extra professionali contribuirono ad immortalarla come mito tra le voci femminili del Tango. Come Carlos Gardel, rapito dalle divinità della musica all’apice della fama per esser trasformato in leggenda, così Ada Falcón si consegnò alla storia con una morte metaforica, allontanandosi dalle scene nel momento di massima popolarità.

Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Click to share on Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

TRANSLATE/TRADUCIR

Français | English | Español | Deutsch | ギョウフォン語 | عربية | 中文 | Português | Pусский

Orchestre & Cantanti

  • Ada Falcón (4)
  • Alfredo De Angelis (4)
  • Alfredo Gobbi (4)
  • Aníbal Troilo (4)
  • Ángel D'Agostino (4)
  • Carlos Di Sarli (4)
  • Carlos Gardel (4)
  • Edgardo Donato (4)
  • Enrique Rodríguez (4)
  • Francisco Canaro (6)
  • Horacio Salgán (4)
  • Ignacio Corsini (4)
  • Juan D'Arienzo (4)
  • Julio De Caro (4)
  • Lucio Demare (4)
  • Miguel Caló (4)
  • Orquesta Típica Victor (3)
  • Osvaldo Fresedo (4)
  • Osvaldo Pugliese (4)
  • Pedro Laurenz (4)
  • Ricardo Tanturi (4)
  • Roberto Firpo (4)
  • Rodolfo Biagi (4)

Lo scrigno di Alvin

  • Lo scaffale dei Libri 📚
  • Le parole del Tango📝
  • Note di Tango 🎶
  • VideoTango 🎥
  • Tango Movies 🎬
  • Tango Radio 📻

Golden Tango su FB

Golden Tango su FB

Link Utili

  • El Tango y sus invitados
  • Todo Tango
  • Tangolosi
  • Tango, Radio y mas Historias
  • La Nova Botica del Aleman
  • Tango musicology
  • Tacchi Solitari – Tango in Sardegna
  • Tango-DJ AT
  • Tango.info
  • Tangology
  • Pura Milonga
  • Lo que ya no se venden
  • Francisco Canaro Blog
  • Aníbal Troilo Blog
  • Tango Decoder
  • El Recodo
  • Letras de Tango
  • FaiTango
  • El Tanguero – Rivista
  • Hagase la Musica

Archivio

Follow Me

  • Facebook
  • YouTube
  • Google +
Follow La Milonga di Alvin on WordPress.com

Visite

  • 31.016 amici
Annunci

RSS La Milonga di Alvin – Ultimo post

  • Horacio Salgán si presenta

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: