• Home
  • CHI SONO
  • GUIDA AL SITO
  • ALVIN ON FB
  • GOLDEN DANCE SCHOOL VITERBO
  • GOLDEN TANGO VITERBO
  • GOLDEN TANGO CHANNEL
  • CONTATTI

La Milonga di Alvin

La Milonga di Alvin

Archivi tag: discografia

Enrique Rodríguez – Discografia

24 sabato Mar 2018

Posted by Tj Alvin in Enrique Rodríguez

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Enrique Rodríguez

R-6837089-1427655936-9459.jpeg

La carriera discografica di Enrique Rodríguez fu legata strettamente alla casa discografica Odeón, con la quale realizzò la quasi totalità delle sue incisioni, dal 1937 al 1971, anno del suo ritiro dalle scene. Eppure il debutto di Rodríguez avvenne con un disco prodotto dall’etichetta Chile, una settimana prima del passaggio alla Odeón, il 3 novembre 1937. I brani furono Anita Lizana e Ilusion, rispettivamente un vals ed un foxtrot, a conferma di un’orchestra di “todos los ritmos”. Rodríguez realizzò 353 incisioni, molte delle quali con l’accompagnamento del cantante. Continua a leggere →

Annunci

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pedro Laurenz – Discografia

05 lunedì Feb 2018

Posted by Tj Alvin in Pedro Laurenz

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Pedro Laurenz

02480002708179-1._tistandard_.300x300

La storia discografica di Pedro Laurenz iniziò quando ancora faceva parte del Sexteto di Julio De Caro, nel 1925, insieme al compagno Pedro Maffia con il quale formò un leggendario duo di bandoneónes. I brani Julián e Buen amigo segnarono il primo punto di una serie di incisioni per la Víctor, che si interruppe nel 1926 con un disco dove Laurenz si presentò in coppia con un altro suo collega, Armando Blasco; la collaborazione con la stessa casa discografica riprese nel 1937, fino al 1943, quando Laurenz passò alla Odeón, per rimanervi quattro anni. Concluse la carriera con le etichette Pampa e Microfón, incidendo un totale di 94 temi.

Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ignacio Corsini – Discografia

28 giovedì Dic 2017

Posted by Tj Alvin in Ignacio Corsini

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Ignacio Corsini

R-7876319-1450705044-7794.jpeg

El Caballero Cantor fu una delle punte di diamante della casa discografica Odeón, la quale dovette le sue fortune in terra Argentina grazie ad un team di personaggi di successo, tra i quali lo stesso Ignacio Corsini, Carlos Gardel, Francisco Canaro e Roberto Firpo. Eppure, Corsini produsse le sue prime incisioni per la rivale Víctor (20 temi), durante le decade del ’10, prima di dedicare la sua intera carriera discografica alla Odeón. In questo articolo è riportata una discografia di 684 temi, da considerare ancora incompleta perché oggetto di continui aggiornamenti ed indagini. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ángel D’Agostino – Discografia

23 lunedì Ott 2017

Posted by Tj Alvin in Ángel D'Agostino

≈ Lascia un commento

Tag

Ángel D'Agostino, discografia

tres-esquinas

L’Orquesta Típica Ángel D’Agostino partecipò a rendere indimenticabile il periodo della Epoca de Oro per il tango, sviluppando la propria produzione discografia, con continuità, dal 13 novembre 1940 (No aflojés e Muchacho) al 10 giugno 1947, procedendo poi con alcuni intervalli fino al 20 maggio 1963, data dell’ultimo 78 giri con i tanghi Mi chiquita e Yo te canto Buenos Aires. Salvo una parentesi di 4 brani per l’etichetta SVELT, D’Agostino si legò unicamente alla RCA Victor, registrando un totale di 143 temi. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Roberto Firpo – Discografia

19 martedì Set 2017

Posted by Tj Alvin in Roberto Firpo

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Roberto Firpo

02480002706106-1._tistandard_.300x300

La produzione discografica di Roberto Firpo fu davvero immensa, comparabile solo a quella di Francisco Canaro per numero di incisioni, in un periodo compreso tra il 1912 ed il 1959. Tra le registrazioni acustiche e quelle elettriche si stimano circa 3000 temi, la maggior parte eseguite per la Odeón. Tuttavia, è molto probabile che molti altri brani non siano mai stati riportati su disco; questo rende l’opera di Firpo ancora più imponente e lo colloca tra i padri fondatori delle fortune discografiche della famosa Odeón, insieme agli altri pilastri rappresentati da Francisco Canaro e Carlos Gardel. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ada Falcón – Discografia

10 lunedì Lug 2017

Posted by Tj Alvin in Ada Falcón

≈ Lascia un commento

Tag

Ada Falcón, discografia

02480002745266-1._tistandard_.300x300

La carriera discografica della “Emperatriz del Tango” Ada Falcón gravitò principalmente intorno alla figura di Francisco Canaro, con il quale incise 203 temi, ossia la maggior parte della produzione canora che l’ha resa celebre nel panorama delle voci femminili degli anni ’30. Così come il suo mentore, Ada Falcón si legò contrattualmente alla Odeón, eppure gli esordi furono incisi su dischi RCA Victor. Si tratta di 4 brani che la “Sacerdotisa del Tango” (altro soprannome della cantante) registrò con l’orchestra di Osvaldo Fresedo nella seconda metà del 1925 (Oro y seda, Pobre chica, Casquivana, Risas de cabaret).

Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Ricardo Tanturi – Discografia

01 giovedì Giu 2017

Posted by Tj Alvin in Ricardo Tanturi

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Ricardo Tanturi

R-7623273-1445363324-2047.jpeg

Lo sforzo artistico di Ricardo Tanturi si concentrò nel decennio a cavallo tra la fine degli anni ’30 e gli anni ’40, quando incise la maggior parte dei suoi brani più popolari, ancora molto apprezzati nelle milonghe. Il percorso completo del Caballero del Tango vide 180 temi registrati, principalmente per la casa discografica RCA Victor. Eppure, fu la concorrente Odeón ad ingaggiare Tanturi per le sue prime performance. Il 23 giugno 1937 uscì il disco che segnò l’inizio della carriera discografica di “Ricardo Tanturi y su Orquesta Típica Los Indios”, contenente i tanghi Tierrita (strumentale) e A la luz del candil (voce di Carlos Ortega). Un secondo disco venne inciso ad un anno di distanza, prima che Tanturi lasciasse la Odeón per approdare alla Victor: ancora una volta vennero incisi un tango strumentale, Gallo ciego, ed uno cantato da Carlos Ortega, Carrasco.
Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Rodolfo Biagi – Discografia

31 venerdì Mar 2017

Posted by Tj Alvin in Rodolfo Biagi

≈ Lascia un commento

Tag

discografia, Rodolfo Biagi

02480002700234-1._tistandard_.300x300

Molti apprezzati temi compongono la discografia di Rodolfo Biagi “Manos brujas”. Rispetto ad altri autorevoli maestri, la produzione di Biagi è distribuita in modo eterogeneo lungo il proprio percorso artistico, comprendendo un totale di 189 temi registrati per diverse case discografiche. Le prime due incisioni risalgono al 1927 per la RCA Victor, Cruz diablo e El carretón, alle quali segue un periodo di inattività in studio, che va riprendendo undici anni dopo, nel 1938. Questo intervallo coincide sostanzialmente con la partecipazione di Biagi all’orchestra di Juan D’Arienzo, anch’esso legato alla Victor. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Alfredo De Angelis – Discografia

06 lunedì Feb 2017

Posted by Tj Alvin in Alfredo De Angelis

≈ Lascia un commento

Tag

Alfredo De Angelis, discografia

r-7825741-1449590632-8660-jpeg

L’esperienza discografica di Alfredo De Angelis è strettamente legata alle fortune dell’etichetta Odeón, con la quale il maestro realizzò una lunga collaborazione. La prima incisione risale al 23 luglio 1943, con i brani Marioneta e Qué buena es, tanghi cantati rispettivamente da Floral Ruiz e Julio Martel. A questo primo disco di pasta a 78 giri seguirono altre 485 registrazioni effettuate fino al 21 gennaio 1977, per un totale di 34 anni di contratto Odeón. Eppure la storia discografica di De Angelis si protrasse fino al 1985, per un totale di 554 temi, compresi alcuni pezzi radiofonici. Analizziamo la carriera del maestro ricostruita in ordine cronologico.

Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Miguel Caló – Discografia

28 sabato Gen 2017

Posted by Tj Alvin in Miguel Caló

≈ 1 Commento

Tag

discografia, Miguel Caló

al-compas-del-corazon

L’esperienza discografica di Miguel Caló iniziò nel 1932 con l’incisione dei brani Amarguras e Milonga porteña per la casa discografica Splendid, ormai scomparsa. Román Prince cantò entrambi i brani, gli unici con l’orchestra di Caló. Dopo una pausa di 2 anni, il maestro tornò ad incidere il 5 ottobre 1934 per l’etichetta Odeón, con la quale lavorò fino al 1969, producendo 303 temi. L’ultima collaborazione di Caló fu con la casa Embassy, nel 1972, la quale curò le ultime 24 registrazioni del maestro. La discografia completa consiste, pertanto, di 364 incisioni in 40 anni. Continua a leggere →

Do you like it? Share it!

  • Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to share on Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • Click to email (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post

TRANSLATE/TRADUCIR

Français | English | Español | Deutsch | ギョウフォン語 | عربية | 中文 | Português | Pусский

Orchestre & Cantanti

  • Ada Falcón (4)
  • Alfredo De Angelis (4)
  • Aníbal Troilo (4)
  • Ángel D'Agostino (4)
  • Carlos Di Sarli (4)
  • Carlos Gardel (4)
  • Edgardo Donato (1)
  • Enrique Rodríguez (4)
  • Francisco Canaro (6)
  • Ignacio Corsini (4)
  • Juan D'Arienzo (4)
  • Julio De Caro (4)
  • Miguel Caló (4)
  • Orquesta Típica Victor (3)
  • Osvaldo Fresedo (4)
  • Osvaldo Pugliese (4)
  • Pedro Laurenz (4)
  • Ricardo Tanturi (4)
  • Roberto Firpo (4)
  • Rodolfo Biagi (4)

Lo scrigno di Alvin

  • Lo scaffale dei Libri 📚
  • Le parole del Tango📝
  • Note di Tango 🎶
  • VideoTango 🎥
  • Tango Movies 🎬
  • Tango Radio 📻

Golden Tango su FB

Golden Tango su FB

Link Utili

  • El Tango y sus invitados
  • Todo Tango
  • Tangolosi
  • Tango, Radio y mas Historias
  • La Nova Botica del Aleman
  • Tango musicology
  • Tacchi Solitari – Tango in Sardegna
  • Tango-DJ AT
  • Tango.info
  • Tangology
  • Pura Milonga
  • Lo que ya no se venden
  • Francisco Canaro Blog
  • Aníbal Troilo Blog
  • Tango Decoder
  • El Recodo
  • Letras de Tango
  • FaiTango
  • El Tanguero – Rivista
  • Hagase la Musica

Archivio

Follow Me

  • Facebook
  • YouTube
  • Google +
Follow La Milonga di Alvin on WordPress.com

Visite

  • 15,919 amici
Annunci

RSS La Milonga di Alvin – Ultimo post

  • Edgardo Donato – Biografia

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: